Codice Algebrico
Un riferimento ad una sorta di "Anagrafe Planetaria",
un "Organo di controllo" su ogni essere vivente,
una codificazione resa possibile dalla tecnologia,
dalla telematica e dai satelliti.
Anche sull'uovo un codice alfanumerico riferisce:
il luogo di provenienza, il tipo di allevamento,
il tipo di alimentazione, il gruppo di appartenenza,
la razza. Un codice che certifica se la gallina era allevata all'aperto
o in gabbia, se era in gruppi tre o altro.
Assente il dato che rileva se la gallina era felice…
Quanto vicino sei
tu,
che da lontano
agitando la mano
saluti i nani sulle spalle dei giganti*
Quanto vicino o quanto lontano sei
tu,
che con l'ausilio della scienza e della velocità
ti insinui nelle case, nel telefono,
nel conto in banca, nel quadro clinico
…nel personale spazio
di cui mi hai privato…
L'anima non si pesa, non si codifica
Quanto
lontano
sei
dunque
tu
dalle radici più profonde dell'uomo
se riconoscerlo
altro non è che un risultato algebrico*
Quanto lontana è la tua voce
seppur così vicina
così impegnata nei paroloni
ebbra di contraddizioni
codificante, codificata
e così ignorante
quando distratta ignora il mio vicino
Come ti vedi
quando ti esprimi in termini globali
e t'allontani?
Tu,
che dovresti essermi vicino
e vicino anche al mio vicino
Nel ritmo e nel respiro della terra
rinfranco le radici del mio essere
e, con le dovute scuse,
mi allontano
Paola Bonetti aprile 2008
*rifer. all'affermazione di Bernardo de Chartres(sec XII):
"Il progresso è un nano sulle spalle d'un gigante"
*identità ridotte ad un risultato formato da un codice di numeri e lettere
Paola Bonetti nasce a Grugliasco(To) il 24-11-1957
e da allora vive e opera nella sua Città.
Da oltre trent’anni conduce l’attività di commercio preziosi
e lavorazioni artigiane, proponendo creazioni spesso affiancate
da testi prosa-poetici .
Fin dall’adolescenza mostra interesse per la scrittura e dal 2000,
in collaborazione con alcune Associazioni Artistiche,
inizia a render pubblici i propri testi nell’ambito di performances,
incontri poetici, Festival di Poesia in Italia e all’estero.
Dal 2003 è membro del direttivo dell’Associazione Internazionale
Artisti e Poeti "Les Droles" di Giaveno(To) collaborando all’organizzazione
degli eventi poetici e al "Festival di Poesia in Val" giunto alla sesta edizione.
Dal 2006 partecipa all’Organizzazione della
"Primavera dei Poeti – Printemps des Poètes" in Italia.
Per la Città di Grugliasco, infatti, ne cura la direzione artistica.
Più volte invitata a Parigi e in altre città della Francia,
nel 2007 è invitata nella capitale francese, come rappresentante italiana,
al 1° Festival Internazionale di Poesia per la Pace "Poètes à Paris".
Nello stesso anno riceve dalla Città di Grugliasco
la pergamena della "Gru D’Oro" per l’impegno dimostrato
nel promuovere la poesia sul territorio e per la sensibilità e l’impegno
sui temi della Pace e della Nonviolenza.
Molti dei suoi testi bilingue sono pubblicati su diversi siti internet,
antologie e riviste di Associazioni Letterarie francesi.
Dal 2006, inizia una collaborazione con la coreografa e insegnante
di danza contemporanea Denise Zucca, proponendo un esperimento
di Danza-Poesia.
Nel dicembre 2008 insieme al Gruppo Danza Denise Zucca
partecipa alla regia dello spettacolo "Quale Io Qui Ora" presentato
al Teatro Perempruner di Grugliasco, durante il quale,
numerose coreografie sono accompagnate dai suoi testi.
MeteoDiario alla Borgo Po
-
*Seconda Rassegna Due Fiumi a Borgo Po*
*"Poesia e non solo" *
*SABATO 22 gennaio 2011, ore 17,00*
*Via Lanfranchi 28 - Torino *
*METEODIARIO_11*
*En...
14 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento